Il museo archeologico di Prizzi, istituito nel 1999 dal Comune in collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo, è stato realizzato con fondi del bilancio comunale ed inaugurato il 19 maggio del 2000. Esso è costituito da tre sezioni: Archeologica - Paleontologica - Mineralog...
Benevenuto nel sito istituzionale del comune di Prizzi
Prizzi, comune nella Provincia di Palermo, sorge in una zona di montagna interna, della Sicilia centro occidentale, posta a 1.045 metri sopra il livello del mare.
Dista: 79 Km Palermo, 93 Km da Agrigento, 73 Km da Caltanissetta, 215 Km da Cata...
Come arrivare: E’ raggiungibile percorrendo la SS 189 – 121 Palermo Agrigento, uscita Lercara Friddi direzione Prizzi – Filaga o percorrendo la SS118; arrivati al Casello ANAS “ Sella Martino” seguire indicazione “Riserva Naturale Orientata di Monte Carcaci” ed ulteriore indicazione Fa...
Nel cuore della Sicilia, in un’area che per secoli è stata il territorio dei Sicani – popolo più antico dell’isola – è tornato a rivivere l’antico Casale di Riena.
Il territorio circostante ti offre dei percorsi incantevoli, spetta a te decidere se andare a piedi, a cavallo o con la mo...
B&B PRIXIS
Viale s. Pertini, s.n.c.
cell. 3887398827 - 3384804095
bedandbrekfastprixis@gmail.com
Dotato di ampio parcheggio, servizio di pernottamento e prima colazione, composto da bivani e monovani ben arredati, bagno in camera, climatizzati, punto cottura e frigo.
Possibilità di visit...
COME RAGGIUNGERCI
Prizzi, Comune in Provincia di Palermo, sorge in una zona di montagna interna della Sicilia centro occidentale, posta a 1.045 metri sopra il livello del mare.
Dista: 93 Km da Agrigento 73 Km da Caltanissetta 215 Km da Catania 123 Km da Enna 273 Km...
Il castello di Prizzi fu probabilmente edificato nel 745, quando la Sicilia, che era sotto il dominio bizantino, fu minacciata dalle incursioni musulmane.I Bizantini decisero allora di proteggersi dall’imminente attacco dei musulmani dei costruendo dei castelli e fortilizi a difesa dei loro casali...
Le origini di Prizzi sono avvolte nel mistero come l’etimologia del suo nome che negli antichi diplomi normanni appare nella forma di Peritium.
Difficile è stabilire se e quando vi si trasferirono gli abitanti dell’antico sito archeologico che sorge sulla opposta Montagna dei Cavalli. Sulla ci...