Vigili di quartiere

PANORAMA PRIZZI

In esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 15/02/2008 ed in adempimento delle direttive impartite dal Sindaco a questo Comando ai sensi dell’art. 2 della legge 65/86, è stato disposto che il servizio all’interno del centro urbano,  indicato come “Vigile di Quartiere”, venisse svolto dal personale del Corpo di Polizia Municipale secondo le disposizioni di seguito indicate.

Lo scopo del servizio è quello di fare dell’operatore di Polizia Municipale uno dei collegamenti principali tra il Comune ed i cittadini, con cui si dovranno instaurare contatti il più possibile diretti e costanti, promuovere una maggiore collaborazione della popolazione nei rapporti di convivenza civile, garantire una presenza rassicurante per le fasce più deboli della popolazione ed assicurare l’osservanza delle leggi, regolamenti ed ordinanze in ogni angolo del nostro Paese.

Il territorio comunale viene funzionalmente suddiviso in 5 quartieri, corrispondenti con quelli della tradizione prizzese, cui si aggiunge una circoscrizione esterna al centro urbano comprendente le borgate di Filaga e Portella della Croce e le case abitate sparse su tutto il territorio comunale. Questi quartieri nonché la circoscrizione esterna vengono assegnati al personale del  Corpo come appresso indicato.

L’operatore di P.M., fra l’altro, durante il suddetto servizio provvederà a :

  • Annotare ogni situazione di pericolo, adottare i provvedimenti urgenti a garanzia della pubblica incolumità e comunicare il tutto agli uffici comunali che si occupano della manutenzione dei luoghi e delle strutture;
  • Individuare le situazioni di disagio sociale esistenti nel quartiere e segnalarle ai Servizi Sociali ed alla Protezione Civile;
  • Collaborare con le altre Forze dell’Ordine nell’attività di prevenzione della microcriminalità;
  • Prevenire e/o reprimere le violazioni in materia urbanistica, commerciale ed ambientale, nonché quelle relative ad occupazioni di spazi ed aree pubbliche;
  • Regolamentare la circolazione stradale, prospettando anche soluzioni per il miglioramento della stessa.

Gli ausiliari del traffico collaborano, nel rispetto delle competenze, per il raggiungimento degli obiettivi sopra indicati.

Per una maggiore presenza e visibilità sul territorio gli operatori si muoveranno prevalentemente a piedi, ad eccezione della circoscrizione esterna. Ciò permetterà di acquisire diretta conoscenza delle problematiche del territorio, ascoltare le osservazioni della gente, raccogliere informazioni, fornire alle persone chiarimenti e notizie.

ARCO
Arco di San Sebastiano

Quartiere 1.  CHIESA  MADRE
Personale assegnato
Ag.te Cannariato Antonina
A.T.  Picataggi Marina

Rientrano nel quartiere le seguenti vie:
Largo San Sebastiano lato Ovest; Via San Sebastiano; Via Castello; Cortile dei Greci; Via Conciliatore;  Cortile Cilano; Vicolo Sant’Antonio; Via Sant’Antonio lato sinistro dal numero civico 39; Salita Castello; Via Campanile lato Nord; Via Fragale; Spiazzo Madre Chiesa; Via San Nicolo’ lato Ovest; Via Marcello; Via Algozzini; Salita Algozzini; Salita Girgenti; Vicolo San Michele; Via San Michele; Via G. Bonello; Vicolo Sinatra; Via Gristina; Salita San Michele; Salita Giuffrida; Salita D’Angelo; Vicolo Lungo; Vicolo Noto; Salita Crocifisso; Via Gullo lato sinistro; Salita Fucarino; Corso Umberto I lato destro dal numero civico 55; Spiazzo Sparacio; Via Salvo D’Acquisto; Via Dottor Domenico Ferrara lato Est; Via Roma lato Nord; Via Vaiana lato Est; Largo Magri’; Via Chiaramontani lato Est; Salita Vaiana; Largo Vaiana; Via Sant’Anna; Piazza Sant’Anna; Via Madre Chiesa ; Largo Magrì  lato Nord;

CHIESA MADONNA DELLE GRAZIE
Chiesa Madonna delle Grazie

Quartiere 2.  CROCIFISSO
Personale assegnato
Ag.te Maia Antonina

Rientrano nel quartiere le seguenti vie:
Via San Sebastiano; Largo San Sebastiano lato Est; Via  Alpi; Largo della Corva; Via Matta; Via Amena; Via del Sorriso; Vicolo S. Antonio  lato destro n.c. 15, lato sinistro n.c. 2/a; Via S. Antonio  fino al n.c. 41 lato sinistro, fino al n.c. 52 lato destro; Via Marino; Vicolo Savochello; Salita Marino; Via Ospizio; Via Oratorio; Cortile Spallina; Via Campanile fino al n.c. 22 lato destro; Via Lupo lato destro; Via  Cincimino lato destro; Salita San Nicolo’ lato Est; Via Belvedere; Salita Belvedere; Salita Pace; Salita della Discordia; Vicolo Crocifisso; Spiazzo Comizi; Via San Nicolo’ lato Est; Salita Crocifisso dal n.c. 19 lato destro e sinistro; Via Donnangelo; Via Tessitore; Salita Francaviglia; Via Madonna; Via Corriere; Salita Tessitore; Cortile Rizzuto; Via Blanda; Discesa Madonna; Via Nicolo’ Alongi; Via Dino; Via Gullo lato destro; Corso Umberto I lato Sinistro dal n.c. 100; Via Campanarello; Via Ippana ; Cortile Testa; Salita Montalto; Salita Corrao; Salita Terrazzo; Vicolo Campanarello; Via Rocca Pirrone dal n.c. 30; Discesa Rocca Pirrone; Via Caltagirone  lato sinistro dal n.c. 9; Cortile Mistrettese lato sinistro

CHIESA MADONNA DEL SOCCORSO
Chiesa Madonna del Soccorso

Quartiere 3. SAN  GIOVANNI
Personale assegnato
4.  Isp. Capo   Collura Salvatore
5.  A. T   Mancuso Adele

Rientrano nel quartiere le seguenti vie:

Via Rocca Pirrone lato Sinistro fino al n.c. 28; Discesa Rocca Pirrone; Via Caltagirone lato Sud; Cortile Mistrettese lato Sud; Via Boccellato; Salita Boccellato; Salita Comparetto; Via Mancuso; Via San Giovanni; Via Marconi lato destro; Vicolo Stella; Discesa Lombardo; Discesa Bonaccorso; Via Siragusa; Via Rocca di Quinci; Via San Giuseppe lato Sinistro dal n.c. 30; Discesa Petralia; Via Angusta; Cortile Palesano; Via Messina; Via Cannova; Salita Caprai; Discesa Raimondi; Salita Villaraut; Salita Rodano’; Discesa Dei Muti; Salita Campagna; Via Agrigento dal n.c. 22; Via Cantamattino; Salita Cantamattino; Via Catania; Discesa Salerno lato Est; Via Greco; Discesa Capris; Via Pecoraro; Via Incenzo lato Est dall’incrocio con la Salita Petta; Discesa Soccorso

Via Soccorso lato destro dal n.c. 40; Salita Petta lato Est; Corso Umberto I dal n. 92 al n. 96.

CHIESA SAN GIUSEPPE
Chiesa San Giuseppe (o del Collegio)

Quartiere 4.  SAN  FRANCESCO
Personale assegnato
6.  Ag.te Canzoneri Biagio
7.   A.T. Geraci Leonarda

Rientrano nel quartiere le seguenti vie:
Via Chiaramontani lato Ovest; Largo Magri’  lato Sud; Via Madre Chiesa lato Sud fino all’incrocio con la via Vaiana; Via Nascarella; Via Fruscillo; Via Rumore; Via Valletta; Via Monaca Ragusa; Via Vallone; Vicolo Mosca; Via Bongiorno; Via Vaiana lato Ovest; Via Roma lato Sud; Via Dottor Domenico Ferrara lato Ovest; Corso Umberto I  lato Sud fino all’incrocio con la Discesa Marconi; Via Notar Ferrara; Spiazzo Francesco Crispi; Via Commenda; Via G. Bonello; Via G. Marconi lato Ovest; Via San Giuseppe lato Nord; Vicolo Orlando; Discesa Bonaccorso lato nord fino all’incrocio con la Via San Giuseppe; Discesa Collegio; Largo Barone; Discesa Quattro Cantoni; Discesa Valenza; Salita Chiaravalle; Via Cavour; Via Santa Rosalia; Piazza San  Francesco; Corso Camillo Finocchiaro Aprile fino all’incrocio con la Salita Sulli; Salita Sulli; Via A. De Gasperi; Via Mazzini; Discesa Salerno lato Ovest; Via Agrigento lato Ovest incrocio con la Discesa Salerno; Salita Militello; Salita Mosca; Via Martelli; Discesa Martelli; Salita Petta  lato Ovest; Via Leto; Via Soccorso lato Ovest incrocio Salita Petta; Via Incenzo  lato Ovest incrocio Salita Petta; Corso del Popolo; Salita Calvario; Vicolo Costa ; Cortile Pavone; Via Poeta Vito Mercadante fino all’incrocio con la via Balatelli; Via Mercadante; Via Frate Nicolo’ Cotto; Cortile Torretta; Salita Rampa; Via San Calogero lato Nord; Via Balatelli lato Nord; Via Milazzo fino all’incrocio con la via Balatelli; Via Filippo Turati; Salita Maltempo; Discesa Cilano; Via Padre Domenico Sparacio;

CHIESA SAN CALOGERO
Chiesa San Calogero (o del Calvario)

Quartiere 5.  SANTA  ROSALIA
Personale assegnato
8.  Ag. te Milazzo Rosalia
9.  A. T. Fucarino Teresa

Rientrano nel quartiere le seguenti vie:
Via San Calogero lato Sud; Via Balatelli lato Sud; Via Mercato; Via Palmiro Togliatti; Via Provenzano; Via La Porta; Via Poeta Vito Mercadante dall’incrocio con la Via Balatelli ; Via Milazzo dall’incrocio con la Via Balatelli;  Via Leone; Via Giardinetto; Via Pastori; Via G. Di Vittorio; Via Bruno Buozzi; Via Garibaldi; Via A. De Gasperi; Corso Camillo Finocchiaro Aprile dall’incrocio con la salita Sulli; Vicolo Piro; Via Pagliarelli; Via Martiri D’Ungheria; Via G. Matteotti; Piazza Vittorio Emanuele Orlando; Via Ugo La Malfa; Piazza IV Novembre; Via Libertà; Via Aldo Moro; Via Catusi; Viale Sandro Pertini; Rione Pietro Nenni.

PANORAMA DELLA BORGATA
Panorama della Borgata Filaga

Circoscrizione 6.  B.TA FILAGA, PORTELLA DELLA CROCE
E CASE SPARSE

Personale assegnato
10.   Com. te Mancuso Domenico

Rientrano nella b.ta Filaga le seguenti vie:
via Roma, via Censiti, via M. Arezzo, via San Ferdinando, via Bevaio, via Duomo.