Privacy

Il Comune di Prizzzi garantisce che il trattamento dei dati, che dovessero pervenire via posta elettronica o moduli elettronici di registrazione, è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy. (Dlgs 196/2003).

TIPI DI DATI TRATTATI

 Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, per esempio gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste. , l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file.
Questi dati potrebbero essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Conferimento dei dati

L’utente deve fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta ( scaricabili dal sito stesso) occorrenti per effettuare richieste agli Uffici del Comune.Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. I dati personali forniti saranno trattati esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale vengono resi.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003)

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Newsletter

Le newsletter si basano su una sottoscrizione volontaria da parte degli utenti e seguono la normativa sulla privacy sopracitata

E-mail alla redazione

Le e-mail spedite attraverso il link scrivi al comune vengono reinoltrate agli uffici di competenza nel più breve tempo possibile. In assenza di risposta si prega di considerare l’eventualità che la e-mail non sia stata recapitata.

Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti

Il sito è gestito da Giuseppina d’Ippolito per contattarla utilizzare la pagina web scrivi al comune.

Per ulteriori informazioni: http://www.garanteprivacy.it