Ciao a tutti i nostri lettori e lettrici,
È nostra intenzione promuovere uno spazio sia fisico che virtuale della Biblioteca comunale al fine di promuovere iniziative culturali e creative da condividere con i cittadini.
Siate protagonisti anche voi e inviateci delle attività da proporre, consigli di lettura, proposte di acquisto e recensioni di libri, film o album musicali e non mancate ai nostri gruppi di lettura e incontri tematici.
Inoltre, intendiamo realizzare uno “archivio delle nostre memorie” attraverso la raccolta di foto e videoregistrazioni che saranno custodite come patrimonio storico e culturale del nostro paese. Detti materiali potranno riguardare: paesaggio, feste, folklore, mestieri, vita quotidiana, eventi e curiosità. Il materiale verrà messo su DVD e restituito ai proprietari. Lo scopo è esclusivamente quello di custodire il materiale, tramandarlo nel tempo e metterlo a disposizione di tutta la comunità. Il materiale potrà essere consultato o utilizzato per la creazione di laboratori.
Vi aspettiamo in biblioteca!
Hello to all our readers,
We intend to promote both a physical and virtual space in the municipal library to promote cultural and creative initiatives to be shared with all citizens.
Be a protagonist, too and send us activities to propose, reading recommendations, suggestions for purchases and reviews of books, films, or music albums. Besides, do not miss our reading groups and lectures.
We also intend to create an “archive of our memories” through the collection of photos and video recordings that will be preserved as our town’s historical and cultural heritage. These materials may concern landscapes, festivals, folklore, crafts, traditions, daily life, events, and curiosities. The material will be included in DVDs and returned to its owners. The purpose is exclusively to preserve such material, hand it down over time and make it available. The material can be consulted or used for the creation of workshops.
We look forward to seeing you in the library!
Biblioteca: 091-8344643/642
e-mail: biblioteca@comune.prizzi.pa.it
La biblioteca comunale si trova in un edificio che insiste nel Corso Umberto I
Orario di apertura al pubblico
Lunedì CHIUSO
Martedì 9:00-13:00 – 15:00 – 19:00
Mercoledì 9:00-13:00
Giovedì 9:00-13:00 – 15:00 – 19:00
Venerdì 9:00-13:00
Sabato 16:00 – 20:00