Regione Siciliana
Comune di
Prizzi
Città metropolitana di Palermo
Seguici su:
MENU
Home
Il Comune
Il Sindaco
La Giunta Comunale
Il Consiglio Comunale
Posta elettronica
la Città
Etimologia della parola Prizzi
Comune in cifre
Il Castello
Il museo e il sito archeologico
Le chiese
Personaggi Storici
Turismo
Prizzi per il turista
Come raggiungerci
Ristoranti
Bed and Breakfast
Agriturismi
Residence
Fattorie Didattiche
Elenco Siti Tematici
Posta elettronica
Testate Online
Raccolta Rifiuti
Raccolta differenziata
Home
Turismo
La città
Il museo e il sito archeologico
Il museo archeologico di Prizzi, istituito nel 1999 dal Comune in collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo, è stato realizzato con fondi del bilancio comunale ed inaugurato il 19 maggio del 2000. Il museo è costituito da tre sezioni: Archeologica - Paleontologica - Min...
La città
Il Castello
Il castello di Prizzi fu probabilmente edificato nel 745, quando la Sicilia, che era sotto il dominio bizantino, fu minacciata dalle incursioni musulmane.I Bizantini decisero allora di proteggersi dall’imminente attacco dei musulmani dei costruendo dei castelli e fortilizi a difesa dei loro casali...
La città
Personaggi Storici
Nicolò Alongi Giuseppe Rumore Pippo Vaiana Giuseppe De Marco Vito Mercadante Biografia e Rassegna stampa su Padre Ennio Pintacuda J....
La città
Comune in cifre
DATI GEO-POLITICI: coordinate geografiche 13° 25´ 59” long. E e 37° 43´ lat. N; superficie territoriale interamente montana di 95,03 kmq, classificata di alto rilievo (tipo B, altura, II) e di origine normanna, abitanti 4900 ISTAT 2000. Comprende inoltre: frazione di Filaga (m 828 l.m.) con 25...
La città
Etimologia della parola Prizzi
Nonostante le secolari indagini oscura resta pure l’etimologia del nome. Nessun fondamento storico e diplomatico può avere la tesi di Milazzo, che, basandosi sulla redazione greca di un diploma del 1136, con il quale Ruggero donava delle terre presso Vicari alla nutrice Adelina, affermò che “P...
La città
la Città
Le origini di Prizzi sono avvolte nel mistero come l’etimologia del suo nome che negli antichi diplomi normanni appare nella forma di Peritium. Difficile è stabilire se e quando vi si trasferirono gli abitanti dell’antico sito archeologico che sorge sulla opposta Montagna dei Cavalli. Sulla cim...
La città
la Città
Come raggiungerci
Personaggi Storici
Etimologia della parola Prizzi
Prizzi per il turista
Il museo e il sito archeologico
Il Castello
Agriturismi
Bed and Breakfast
Fattorie Didattiche
Residence
Ristoranti
Top